Il ricongiungimento familiare è la realizzazione del diritto a mantenere o a riacquistare l’unità familiare. Questo è riconosciuto agli stranieri titolari di:
Il ricongiungimento è escluso:
Hanno diritto al ricongiungimento familiare con il cittadino straniero soggiornante in italia i familiari stranieri:
Se il rifugiato è un minore non accompagnato è consentito l’ingresso e il soggiorno ai fini del ricongiungimento degli ascendenti diretti di primo grado.
I requisiti oggettivi richiesti sono:
Si prescinde dal possesso di un reddito, di un alloggio e dell’assicurazione sanitaria se il richiedente è beneficiario di protezione internazionale
Prevede una consulenza genitoriale completa attraverso la quale, oltre ad attivare le singole prestazioni, potrai avere la più ampia informazione su tutti i diritti che a livello nazionale e locale sono riconosciuti in relazione all'evento maternità sia durante la gestazione che dopo il parto e fino al compimento del 12° anno del figlio.
Costo per i non iscritti CGIL
Costo per gli iscritti CGIL
Assistiamo i lavoratore stranieri che necessitano di informazioni e consulenza sui titoli di soggiorno, sui processi di apprendimento e certificazione lingua italiana, sulla carta di soggiorno e sulla richiesta della cittadinanza italiana, nel rapporto con le istituzioni assicurando loro l’accesso ai diritti civili e sociali.
Costo per i non iscritti CGIL
Costo per gli iscritti CGIL
Documenti pre-compilati
Risparmi tempo
Assistenza