La cittadinanza è, dal punto di vista giuridico-formale, il rapporto giuridico tra una persona e uno Stato. Questa può essere acquisita:
Nel nostro Paese è per il momento previsto un solo caso di ius soli ed è quello relativo alla persona straniera nata in Italia e residente in Italia senza interruzioni fino al compimento della maggiore età. Entro il 19° anno infatti l’interessato deve rendere la dichiarazione di voler acquisire la cittadinanza all’ufficiale di stato civile del Comune in cui risiede. Sono richiede due condizioni:
Il Comune di residenza è tenuto, nel corso dei sei mesi precedenti il compimento del 18° anno d’età, a comunicare all’interessato tale diritto. In mancanza di questa comunicazione il diritto può essere esercitato anche oltre il 19°anno.
La cittadinanza può essere acquisita:
Assistiamo i lavoratore stranieri che necessitano di informazioni e consulenza sui titoli di soggiorno, sui processi di apprendimento e certificazione lingua italiana, sulla carta di soggiorno e sulla richiesta della cittadinanza italiana, nel rapporto con le istituzioni assicurando loro l’accesso ai diritti civili e sociali.
Costo per i non iscritti CGIL
Costo per gli iscritti CGIL
Documenti pre-compilati
Risparmi tempo
Assistenza