Eco-Cert e verifica della posizione assicurativa

Cos'è
La verifica della posizione assicurativa è il servizio dell’INCA CGIL attraverso il quale è possibile essere informati sulla propria posizione previdenziale.
Grazie al consulto dell’estratto conto contributivo (documento riepilogativo dei versamenti contributivi) è possibile verificare la correttezza dei dati riportati e stabilire la data del pensionamento, oltreché un calcolo di stima della pensione.
Qualora i dati presenti sull’estratto conto contributivo non siano viziati da errori ovvero siano idonei a constatare la data del futuro pensionamento, ai lavoratori del settore privato, ivi compresi i lavoratori autonomi, è possibile inviare all’INPS la richiesta dell’estratto conto certificato c.d. Eco-Cert.
Diversamente, qualora l’estratto conto contributivo riporti dati incompleti, ovvero risulti necessario un intervento sistematorio, è possibile segnalare telematicamente le incongruenze all’INPS.
Gli interventi e le segnalazioni affini alla sistemazione della posizione assicurativa, possono riguardare, ad esempio:
- L’accredito del servizio militare.
- L’accredito della maternità sia in costanza che al di fuori del rapporto lavorativo.
- Il riscatto dei periodi assicurativi e il riscatto della laurea.
- La richiesta di autorizzazione ai versamenti volontari.
20 €

CHI NE HA DIRITTO
Possono richiedere la verifica della posizione assicurativa tutti i lavoratori.
Per ulteriori informazioni e per presentare la domanda all’INPS, contatta la nostra sede più vicina.

DOCUMENTI NECESSARI PER AVVIARE LA PRATICA

Carta d'identità e codice fiscale del richiedente

Eventuali buste paga, modello O1M, CUD
Di periodi non presenti in estratto conto previdenziale

Eventuali verbali di invalidità civile

Eventuale congedo/foglio matricolare del servizio militare/civile

Eventuali codici fiscali e carte d’identità dei figli
In caso di periodi di maternità non presenti nell’estratto conto previdenziale

Eventuali determine di riscatti, ricongiunzione e computi dei servizi
