Indennità di frequenza

Cos'è
L’indennità di frequenza è un’indennità economica spettante ai minori di anni 18 che presentano difficoltà persistenti a svolgere i compiti e le funzioni della propria età.
L’indennità di frequenza è concessa limitatamente alla reale durata del trattamento educativo, di riabilitazione o dell’anno scolastico.
Per l’anno 2023, è pari a 313,91 € al mese.
Per ulteriori informazioni e per presentare la domanda all’INPS, contatta la nostra sede più vicina.
SCADENZA
90 giorni dal rilascio da parte del medico curante del certificato medico telematico di invalidità civile

CHI NE HA DIRITTO
La concessione dell’indennità è subordinata alla frequenza continua (o anche periodica) di centri ambulatoriali o di centri diurni, pubblici o privati, specializzati nel trattamento terapeutico e nella riabilitazione di persone portatrici di handicap.
Inoltre, l’indennità è concessa anche in relazione alla frequenza scolastica di scuole di ogni ordine e grado, a partire dalla scuola materna.

DOCUMENTI NECESSARI PER AVVIARE LA PRATICA
Carta d'identità e codice fiscale del minore richiedente
Carte d'identità e codici fiscali dei genitori del minore
Certificato medico telematico di invalidità civile
Eventuale Verbale di invalidità civile precedente
Dichiarazioni
Modello di responsabilità
IBAN del richiedente (libretto di risparmio nominativo)
