Dis-Coll indennità di disoccupazione

Cos'è
La Dis-Coll è l’indennità di disoccupazione per i collaboratori coordinati e continuativi che hanno versato contribuzione nella Gestione Separata dell’INPS.
La prestazione ha durata massima pari a 12 mesi e può essere corrisposta per un numero di mesi pari ai mesi di contribuzione accreditati dal 1° gennaio dell’anno precedente l’evento di cessazione del rapporto di lavoro. Ai fini della durata non sono computati i periodi contributivi che hanno già dato luogo ad erogazione della prestazione.
L’assegno è pari al 75% del reddito medio mensile dell’anno solare precedente. Questo importo viene decurtato del 3% a partire dal 6° mese di percezione.
L’importo massimo spettante è definito, per l’anno 2025, in 1.562,82 € lordi al mese.
Durante il periodo di fruizione della Dis-Coll viene riconosciuta la contribuzione figirativa utile per il pensionamento.
La domanda deve essere presentata in via telematica entro 68 giorni dalla cessazione dell’attività lavorativa, pena la decadenza.
0 €
Il servizio è gratuito
SCADENZA
68 giorni dal licenziamento

CHI NE HA DIRITTO
L’indennità compete ai collaboratori coordinati e continuativi anche della Pubblica Amministrazione, agli assegnisti e ai dottorandi di ricerca con borsa di studio che hanno perso involontariamente l’occupazione e che sono iscritti in via esclusiva alla Gestione Separata presso l’INPS.
Restano esclusi da questo tipo di tutela gli amministratori ed i sindaci o revisori di società, associazioni e altri enti con o senza responsabilità giuridica.
Per ulteriori informazioni e per presentare la domanda all’INPS, contatta la nostra sede più vicina.

DOCUMENTI NECESSARI PER AVVIARE LA PRATICA

Carta d'identità e codice fiscale del richiedente

Contratto d'assunzione

Busta paga

IBAN del richiedente
