Opposizione al recupero indebiti

Cos'è
L’INPS effettua periodicamente delle verifiche sulla persistenza del diritto alle prestazioni e sul calcolo, sulla base delle dichiarazioni rese dall’interessato, dei dati in possesso dell’Istituto e delle ulteriori informazioni acquisite presso le pubbliche amministrazioni e istituzioni estere, sulla base degli accordi convenzionali e nel rispetto della vigente normativa in materia di privacy. Nel caso venga accertato un errore, sul calcolo o sul diritto alla prestazione, procede alla comunicazione dell’indebito.
Nelle nostre sedi effettuiamo il calcolo e la verifica di eventuali indebiti e, se errati, inviamo le comunicazioni necessarie all’Istituto per bloccare immediatamente le trattenute sulle pensioni e ottenere il rimborso delle somme indebitamente decurtate.
Per ulteriori informazioni e per presentare la domanda all’INPS, contatta la nostra sede più vicina.
20 €
Il servizio è gratuito per gli iscritti CGIL
SCADENZA
10 anni

CHI NE HA DIRITTO
Possono fare l’opposizione al recupero indebiti tutti i pensionati.
L’opposizione al recupero indebiti permette di bloccare immediatamente le trattenute sulle pensioni e ottenere il rimborso delle somme indebitamente decurtate. Consigliamo pertanto di verificare il debito, presso uno dei nostri uffici, subito dopo averne ricevuto notizia.