
Cos'è
Il bonus nido è una prestazione economica a sostegno delle famiglie erogata direttamente dall’INPS al genitore richiedente per il rimborso delle rette di frequenza dell’asilo nido del figlio.
Attualmente il bonus è valido sino al 31/12/2023, termine ultimo per presentare la domanda telematica all’INPS e ottenere il rimborso delle rette di frequenza.
Il limite massimo di rimborso è pari a 3.000 € all’anno sulla scorta dell’ISEE.
In caso di grave inabilità che impedisce la frequenza al nido il contributo è versato direttamente al genitore.

CHI NE HA DIRITTO
Genitori cittadini italiani o facenti parte dell’Unione Europea oppure di Stati non appartenenti all’Unione Europea in possesso di permesso di soggiorno di lungo periodo.
Per ulteriori informazioni e per presentare la domanda all’INPS, contatta la nostra sede più vicina.

DOCUMENTI NECESSARI PER AVVIARE LA PRATICA

Carta d'identità e codice fiscale del genitore richiedente

Codice fiscale del figlio/a

Denominazione e partita IVA dell'asilo nido

Mese/i di riferimento per i quali si richiede il beneficio

IBAN del richiedente

Dichiarazione ISEE in corso di validità

Ricevuta attestante il pagamento delle rette di frequenza

Figlio/a disabile
Attestazione del pediatra dell’impossibilità del figlio/a disabile a frequentare l’asilo nido
